L’aeroporto deve il suo nome al generale Ignacio Pesqueira, il cui supporto fu sostanziale durante la lotta di resistenza messicana alle invasioni dei francesi, avvenuta nel XIX secolo. Il traffico passeggeri ha raggiunto la cifra di 1.349.300 nel corso del 2015.
Scoprire Hermosillo e la sua cultura
Fondata nel 1700 nei pressi della confluenza dei fiumi San Miguel e Sonora, Hermosillo in antichità era conosciuta con il nome di Santissima Trinità del Pitic, proprio per sottolineare la sua caratteristica posizione geografica. Il suo attuale toponimo, in realtà, risale intorno al 1828 ed è legato alla volontà dei cittadini celebrare la forza e l'onore del generale J. M. Gonzáles Hermosillo.
Per scoprire la bellezza di Hermosillo, non si può che partire da Cerro de la Campana. Si consiglia di noleggiare un’auto, grazie al servizio online offerto da TiNoleggio, per poi ritirarla presso l’Aeroporto Internazionale di Hermosillo una volta atterrati.
Solo così si può raggiungere comodamente Cerro de la Campana, considerato il punto più alto della città, che offre una vista mozzafiato su Hermosillo e i suoi dintorni. Famoso per le sue escursioni climatiche, anche nel giro di poche ore, il Cerro de la Campana è un luogo da non perdere al tramonto, quando il sole tinge tutto di rosa.
Pur non essendo concepito come un museo nel senso tradizionale del termine, quello De Arte De Sonora, merita certamente una visita. Esso ospita una gran quantità di reperti antichi messicani, oltre a custodire importanti opere d'arte di tipo contemporaneo.
Da non perdere, le interessanti mostre di artigianato locale che trovano spazio all'interno del Museo. Più pittoresco e affascinante è, invece, il Museo de Culturas Populares en Indigenas de Sonora. Colorato, atipico e di sicuro interessante, il Museo racconta la storia degli "indigeni" messicani, con l'ausilio di quadri, fotografie, installazioni e piccole statue.
Durante una vacanza ad Hermosillo, non si può perdere la Cattedrale Metropolitana, conosciuta anche con il nome di Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine. La chiesa abbaglia con i suoi esterni di un bianco immacolato e rapisce il visitatore con i suoi interni sobri, ma sontuosi.
Se è vero che la cultura di un popolo passa anche per la gastronomia, quella di Hermosillo è piccante ed esplosiva, proprio come la sua cucina. In un viaggio a Hermosillo, non si può prescindere dall'assaggio di una saporita zuppa preparata con le interiora di manzo e maiale, dai frijoles e dai chiles, i classici peperoni piccanti, accompagnati da una buona birra, fresca e dolciastra.